• Area Download
  • IT
  • -
  • EN
  • -
  • RU

DSG lastre in gres procellanato

  • Azienda
  • Collezioni
    • Lastre DSG

      Lastre in gres porcellanato multistrato a tutta massa non smaltato UGL, rettificato e bisellato.

      • Collezioni
        • Avantime
        • Concrete
        • Playone
        • Le Corbusier
        • Concrete Shades
        • Light
        • Déco
        • Concrete Blend
        • Made 2.0
        • Concept 1
        • Concrete Concept 1 Through Body
        • Lavabi Eklò
        • Argilla
        • Krea
  • Realizzazioni
      • Ambienti
        • Bagno
        • Cucina
        • Esterni
        • Villa
        • Spa & Wellness
        • Pubblico
        • Scale
      • Collezioni
        • Avantime
        • Concrete
        • Playone
        • Le Corbusier
        • Concrete Shades
        • Light
        • Déco
        • Concrete Blend
        • Made 2.0
        • Concept 1
        • Concrete Concept 1 Through Body
        • Lavabi Eklò
        • Argilla
        • Krea
  • Area tecnica
    • Lastre DSG

      Approfondimenti tecnici e potenzialità progettuali

      • Area tecnica
        • dsg service
        • piscine e centri wellness
        • bordi e finiture
        • posa e colle grandi formati
        • esterni e terrazzi
        • tagli su misura
        • posa spessore 4.8mm
        • facciate ventilate
        • consigli per la pulizia
        • clous podotactiles
        • pavimenti sopraelevati
        • modularità e calibri
  • Blog
  • Contatti
Home > Blog > NEWS > Architettura esige, gres soddisfa: le facciate ventilate

Architettura esige, gres soddisfa: le facciate ventilate

22/10/2014

Esigenze estetiche e tecniche, nonché proprietà sostenibili: l'architettura contemporanea si muove in molteplici direzioni, e il gres porcellanato è il compagno ideale di questo viaggio.  

L'architettura contemporanea si muove ogni giorno di più in direzione di soluzioni sostenibili in grado di soddisfare allo stesso tempo esigenze estetiche da una parte e tecniche - comfort, compatibilità ambientale, resistenza e sostenibilità economica - dall'altra. Esempio concreto di questa tendenza sono le facciate ventilate, progettate proprio per garantire elevati livelli di durabilità e qualità stilistiche.

Si tratta di un sistema di rivestimento il cui scopo è salvaguardare il benessere negli spazi indoor degli edifici. Tra i principali vantaggi assicurati vanno menzionati:

  1. Eco-sostenibiità: l'isolamento termico peculiare delle facciate ventilate è sinonimo di risparmio energetico.
  2. Ambienti salubri: l'umidità interna agli stabili viene dispersa; non si verificano ponti termici; garanzia di isolamento acustico.
  3. Risparmio economico: nella struttura muraria non si verifica penetrazione né di acqua piovana né di ghiaccio, diminuiscono quindi le spese di manutenzione; in caso di ristrutturazioni, non è necessario risanare l'intonaco precedente.

I benefici di tale sistema risultano dunque evidenti, la domanda da porsi è piuttosto: come possono essere sinonimo di performance altissime sia in termini tecnici che estetici? La risposta risiede nella scelta dei materiali impiegati nei singoli progetti.
In particolare, il gres porcellanato possiede specifiche qualità intrinseche che coniugano tutto ciò di cui necessitano progettisti e architetti per la realizzazione di edifici con facciate ventilate. Questo materiale - compatto, inerte e duro - è infatti sinonimo di resistenza e durabilità. Tutto ciò consente di mantenere le superfici praticamente inalterate nel tempo, protette dai tipici danni generati da sporco, polvere e qualsivoglia tipo di sollecitazione chimica, termica, meccanica o atmosferica. A questo punto, entra in gioco l'esperienza di DSG Ceramiche che, quotidianamente, lavora con tecnologie all'avanguardia per offrire ai professionisti dell'architettura contemporanea lastre ceramiche in gres porcellanato caratterizzate dalla varietà dei formati (da quelli piccoli sino al 120x120) e delle superfici: materiche (Concrete), mat e bocciardate (Made 2.0). Prodotti che si contraddistinguono per la qualità non solo dei materiali, ma parimenti del design.

D'altra parte, oggi giorno i rivestimenti esterni non si limitano a fungere esclusivamente da protezione nei confronti di azioni atmosferiche o attività umana che agiscono sulle pareti. Al contrario, rappresentano un fattore centrale anche in termini di (ri)-qualificazione dei tessuti urbani, comportando infatti un profondo impatto sul paesaggio cittadino all'interno del quale si inseriscono.

 

 

Condividi:

Categorie

  • Tutti
  • Prodotti
  • Azienda
  • Eventi
  • NEWS
  • Recenti
  • Popolari
  • DSG presenta Molitor 23/01/2018
  • DSG presenta Tokyo - la nuova collezione ispirata a Le Corbusier 29/12/2017
  • CONCRETE THROUGH BODY: la nuova collezione di DSG Ceramiche 08/11/2017
  • Il 2014 di DSG: gres porcellanato tra architettura e designer 22/12/2014
  • Playone #Temi D'ambiente 12/05/2014

Contatti

Decoratori Bassanesi srl
Uffici e deposito:
Via Vallina Orticella, 48 - 31030
Borso del Grappa (TV)
Tel 0423.910076 - Fax 0423.561188
Email info@dsgceramiche.it
P.I.02055800243

Link

  • Area Download
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

DSG Green

Seguici su:

Condividi:

Newsletter:

  • Iscriviti alla nostra newsletter

© 2014 DSG lastre in gres. All Rights Reserved | Credits