• Area Download
  • IT
  • -
  • EN
  • -
  • RU

DSG lastre in gres procellanato

  • Azienda
  • Collezioni
    • Lastre DSG

      Lastre in gres porcellanato multistrato a tutta massa non smaltato UGL, rettificato e bisellato.

      • Collezioni
        • Avantime
        • Concrete
        • Playone
        • Le Corbusier
        • Concrete Shades
        • Light
        • Déco
        • Concrete Blend
        • Made 2.0
        • Concept 1
        • Concrete Concept 1 Through Body
        • Lavabi Eklò
        • Argilla
        • Krea
  • Realizzazioni
      • Ambienti
        • Bagno
        • Cucina
        • Esterni
        • Villa
        • Spa & Wellness
        • Pubblico
        • Scale
      • Collezioni
        • Avantime
        • Concrete
        • Playone
        • Le Corbusier
        • Concrete Shades
        • Light
        • Déco
        • Concrete Blend
        • Made 2.0
        • Concept 1
        • Concrete Concept 1 Through Body
        • Lavabi Eklò
        • Argilla
        • Krea
  • Area tecnica
    • Lastre DSG

      Approfondimenti tecnici e potenzialità progettuali

      • Area tecnica
        • dsg service
        • piscine e centri wellness
        • bordi e finiture
        • posa e colle grandi formati
        • esterni e terrazzi
        • tagli su misura
        • posa spessore 4.8mm
        • facciate ventilate
        • consigli per la pulizia
        • clous podotactiles
        • pavimenti sopraelevati
        • modularità e calibri
  • Blog
  • Contatti
Home > Blog > NEWS > PISCINE E OUTDOOR DESIGN - QUESTIONE DI STILE

PISCINE E OUTDOOR DESIGN - QUESTIONE DI STILE

06/08/2014

Molto più che vasche riempite d'acqua, le piscine possono essere un elemento altamente spettacolare nella progettazione di un ambiente esterno. 

La progettazione e realizzazione di piscine rappresenta da sempre un'opportunità eccezionale per gli architetti per mettersi alla prova nella composizione di molteplici elementi, lavorando in direzione di un'armonica integrazione tra le componenti naturali - il paesaggio circostante, l'acqua, la luce - e la costruzione. Una sfida che consente l'edificazione di piscine su misura in grado di esaltare l'ambiente esterno di grandi alberghi e altri spazi pubblici, così come di case private di lusso.

Oggigiorno, precise esigenze si stanno delineando all'interno di questo mercato: sulle vasche a skimmer e ancor più su quelle a sfioro ricade infatti un preciso valore che si traduce in un forte impatto scenografico  ritenuto ormai essenziale. Dunque la piscina si trasforma nel punto focale dell'intera architettura del paesaggio in cui si inserisce, creando una suggestione estetica perfettamente in accordo con lo stile del design progettato.

Le scenografie realizzabili sono infinite, dall'acqua della vasca che si mescola visivamente con mare e orizzonte, ai giochi di colori con le cornici naturali verdi e lussureggianti, alla parte a sfioro che sembra gettarsi impetuosamente nel panorama. Per non menzionare le aree di relax costruite intorno allo specchio d'acqua, talvolta sopraelevate, altre volte dei veri e propri salotti, un pezzo d'interni traslato nell'outdoor. Effetti e soluzioni che sono il risultato non solo di un'attenta progettazione, ma anche di un'accurata ricerca di materiali e finiture all'avanguardia, e soprattutto adatti agli specifici contesti d'ambiente. Sono infatti molteplici gli aspetti che un architetto deve valutare attentamente nel realizzare una piscina, tra i quali posizionamento della vasca, rivestimenti e pavimentazione.

La selezione dei materiali da impiegare è un'altra operazione molto delicata: essi vengono effettivamente sottoposti a pesanti sollecitazioni e stress dovuto a sbalzi termici, vicinanza di zone secche ed umide, agenti chimici dei prodotti per la pulizia, intenso traffico. In questi ambiti un gres porcellanato che combini raffinate caratteristiche estetiche a importanti valori tecnici di resistenza, durabilità ed igienicità rappresenta decisamente la soluzione ideale. La collezione MADE di DSG Ceramiche, per esempio, nella versione bocciardata si presta molto bene agli usi dove si necessita un pavimento antiscivolo (grazie a un coefficiente di attrito di R11 che assicura affidabilità e robustezza), garantendo in contemporanea notevoli possibilità dal punto di vista della scelta cromatica grazie alla ricca proposta di colori. 

D'altra parte, un mix di praticità d'uso ed affascinanti effetti estetici è quanto viene richiesto dalla progettazione di strutture di questo tipo. Da un dialogo perfetto fra rivestimenti, pavimentazione, ambientazione e creatività possono nascere vasche icone di originalità e avanguardia, talvolta anche bizzarre o molto particolari. Si trova in Cile, ad esempio, la piscina più lunga al mondo: San Alfonso del Mar supera i mille metri di lunghezza e sorge a ridosso di una bellissima spiaggia. Sembra invece sospesa nel vuoto la piscina più alta mai costruita, situata a 150 metri di altezza, sul tetto dei tre grattacieli che compongono l'hotel Marina Bay Sands di Singapore. Infine un sorprendente effetto mimetico: la piscina dell'Ubud Hanging Gardens Hotel a Bali si confonde magicamente con la natura circostante, offrendo una singolarissima impressione di sospensione.

(Credits: 2. San Alfonso del Mar; 3. Reuters 4. Ubud Hanging Gardens Hotel) 

Condividi:

Categorie

  • Tutti
  • Prodotti
  • Azienda
  • Eventi
  • NEWS
  • Recenti
  • Popolari
  • DSG presenta Molitor 23/01/2018
  • DSG presenta Tokyo - la nuova collezione ispirata a Le Corbusier 29/12/2017
  • CONCRETE THROUGH BODY: la nuova collezione di DSG Ceramiche 08/11/2017
  • Il 2014 di DSG: gres porcellanato tra architettura e designer 22/12/2014
  • Playone #Temi D'ambiente 12/05/2014

Contatti

Decoratori Bassanesi srl
Uffici e deposito:
Via Vallina Orticella, 48 - 31030
Borso del Grappa (TV)
Tel 0423.910076 - Fax 0423.561188
Email info@dsgceramiche.it
P.I.02055800243

Link

  • Area Download
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

DSG Green

Seguici su:

Condividi:

Newsletter:

  • Iscriviti alla nostra newsletter

© 2014 DSG lastre in gres. All Rights Reserved | Credits